Dona il 5x1000 ad Anffas Sibillini

Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in un gesto di solidarietà.

Che cos’è il 5×1000

Il 5×1000 è una quota dell’IRPEF a cui lo stato rinuncia perché tu possa donarla a una organizzazione non profit per sostenerne le attività.

Il 5×1000 NON sostituisce, ma si aggiunge all’8×1000 che invece può essere destinato solo ad associazioni di interesse sociale o di carattere umanitario gestite dallo Stato stesso o a enti religiosi.

Il 5×1000 non è un incremento sulle imposte che devi versare, ma ti dà il diritto di scegliere a chi vuoi destinare questo contributo: se decidi di non destinare a nessuno il 5×1000 quella parte di IRPEF, questa parte di imposta verrà comunque versata allo Stato.

In pratica a te il 5×1000 non costa nulla in termini economici, ma vale tanto, tantissimo.

Cosa possiamo fare grazie al tuo 5×1000

Se devolvi il tuo 5×1000 a Anffas Sibillini ci aiuterai ad portare avanti le nostre attività di lavoro protetto per i giovani con disabilità.

L’obiettivo è offrire ai nostri ragazzi percorsi di crescita progettati secondo un approccio personalizzato per permettere loro di acquisire maggiore autonomia, sviluppare competenze professionali, imparare ad autodeterminarsi e sostenersi.

Il prossimo passo sarà quello di costituire un’Impresa Sociale che coinvolgerà diversi soggetti sul territorio: enti del terzo settore, enti pubblici, imprese private, individui e famiglie. Questa nuova realtà permetterà di:

  • avviare un’attività lavorativa in cui i giovani con disabilità possano esprimere al meglio le loro capacità e soddisfare il bisogno di realizzazione personale e professionale
  • promuovere i prodotti tipici del nostro territorio, l’entroterra maceratese e i Monti Sibillini, creando sinergia con le piccole realtà produttive d’eccellenza
  • dare nuova linfa a un contesto sociale fortemente provato dai disagi del terremoto e della ricostruzione che stenta a partire

Al momento siamo in fase di incubazione, c’è tantissimo lavoro da fare e con il tuo 5×1000 puoi dare un preziosissimo contributo.

Come donare il 5x1000a Anffas Sibillini

Donare il 5×1000 è semplice e puoi farlo anche se, per la tua condizione fiscale, non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi.

Si occupa di tutto il commercialista o il CAF?

Se incarichi il tuo commercialista o un CAF di preparare la denuncia dei redditi comunica loro la tua volontà di devolvere il 5×1000 a Anffas Sibillini e fagli avere il nostro codice fiscale

92023970434

Presenti la dichiarazione dei redditi autonomamente?

Se presenti autonomamente il Modello 730 o il Modello Unico:

  1. Compila la scheda relativa la tuo modello,
  2. firma nel riquadro indicato come “Sostegno alle organizzazioni non lucrative”
  3. indica nel riquadro il codice fiscale di Anffas Sibillini 92023970434.

Attenzione: se firmi nell’apposito riquadro ma dimentichi di inserire il codice fiscale, il 5×1000 sarà ripartito in maniera proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni a cui può essere devoluto.

Non devi presentare la dichiarazione dei redditi?

Anche se non sei tenuto a presentare dichiarazione dei redditi, puoi comunque scegliere a chi devolvere il tuo 5×1000. Per farlo:

  1. Compila la scheda fornita insieme al CUD dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro indicato come “Sostegno alle organizzazioni non lucrative” e indicando il codice fiscale di Anffas Sibillini 92023970434;
  2. inserisci la scheda in una busta chiusa;
  3. scrivi sulla busta “DESTINAZIONE 5×1000 IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
  4. consegnala a un ufficio postale o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica come un CAF o semplicemente il tuo commercialista.

Quali sono le scadenze relative al 5×1000?

La scadenza è quella per la dichiarazione dei redditi.

Se compili il modello 730:

  • Se il modello è presentato al sostituto d’imposta, al CAF o a un professionista abilitato (commercialista) la scadenza fissata è intorno all’inizio di luglio.
    • Se il modello precompilato è consegnato direttamente e autonomamente all’agenzia delle entrate la scadenza è fissata intorno alla terza settimana di luglio.

Se compili il modello unico:

  • Se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale i tempi di presentazione sono compresi tra maggio e settembre.
    • Se la presentazione viene effettuata telematicamente, direttamente dall’utente o tramite intermediario abilitato la scadenza è alla fine di settembre.

Se la tua dichiarazione dei redditi viene presentata da un sostituto d’imposta (ad esempio il datore di lavoro) tramite il modello 770:

  • la scadenza è fissata a fine luglio.

Naturalmente queste sono date indicative e ogni anno possono cambiare: rivolgiti al tuo commercialista per conoscere con precisione le scadenze.

I nostri ringraziamenti

a tutti coloro che hanno devoluto il 5×1000 ad Anffas Sibillini

persone nel 2021

persone nel 2020

persone nel 2019

ANFFAS SIBILLINI APS

C.da Ficcardo snc
62026 San Ginesio (MC)

Tel. 366 1971 734

Email: info@anffassibillini.org

Logo Anffas Sibillini Onlus - San Ginesio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.